Il fondo dell’inferno è immobilità eterna fissa nel ghiaccio, è autonomia, solitudine e disumanità. Non c’è suono, non c’è parola, non c’è rapporto. Non c’è più alcun incontro possibile: è la morte della vita, come quando si è morti dentro.
Mostre Itineranti "Il Mio Inferno"
dal 10 settembre al 15 ottobre
Porticato del Collegio degli Oblati, Corso Europa 228, Rho
Ingresso libero
Dal 9 al 22 ottobre 2023
San Pietro in Atrio, Via degli Odescalchi, 3 COMO
Ingresso libero
Edizione di Verona '22
“Scendendo tunnel e cunicoli del bastione, il visitatore attraversava l’Inferno dantesco immerso in un percorso multisensoriale fatto di proiezioni d’immagini, video e suoni.”
La prima edizione de “Il mio inferno” è stata realizzata a Verona nella primavera 2022 nella suggestiva location di “Bastione delle Maddalene” nei pressi di Porta Vescovo. Scendendo tunnel e cunicoli del bastione, il visitatore attraversava l’Inferno dantesco immerso in un percorso multisensoriale fatto di proiezioni d’immagini, video e suoni. Parte integrante dell’esposizione è stata, in esclusiva per Verona, l’opera “El Dante”, una raffigurazione di Dante e Beatrice realizzata dallo scultore Adelfo Galli.
Da questa esperienza ne continuano a nascere altre, in Veneto, Lombardia e altre regioni italiane. La mostra “Il mio inferno” nella sua versione originale o in forma itinerante, è ora a disposizione di qualunque ente voglia proporre lo stesso progetto sul proprio territorio.
Archivio Eventi "Il Mio Inferno"
Rassegna Stampa
01/07/2023
Il Mio Purgatorio – video di presentazione completo
Pubblicato da: Ars Artis - Telepace
12/06/2023
Record di visitatori alla mostra “Il mio Purgatorio”
Pubblicato da: Daily Verona Network
10/06/2023
“Il mio Purgatorio’’, record di visite. Successo di pubblico per il progetto ideato dall’Associazione Rivela
Pubblicato da: La Cronaca di Verona
“Dante profeta di speranza” non è solo una mostra, è un’opportunità. Vuoi ospitare l’edizione itinerante di una delle edizioni già realizzate?