Delle tre cantiche il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra e quotidiana. Il male c’è, è innegabile, a volte sembra invincibile, e per quanto ci sforziamo, ci ricadiamo sempre; ma davvero è l’ultima parola? Si può ricominciare? Si può sperare di raggiungere il bene?

Qui potrai trovare i prossimi eventi e la rassegna stampa del progetto Dante Profeta di Speranza.

Edizione di Verona '23

“Scendendo tunnel e cunicoli del bastione, il visitatore attraversava l’Inferno dantesco immerso in un percorso multisensoriale fatto di proiezioni d’immagini, video e suoni.”

Dante e Virgilio sono usciti «a riveder le stelle»; e noi con loro. Già nell’ultimo canto dell’Inferno siamo sbucati ai piedi della montagna del purgatorio, e abbiamo osservato come, in realtà, il cammino dei due non abbia mai cambiato direzione: quella che appariva come una discesa si è rivelata l’inizio della salita.

La prima edizione de “Il mio Purgatorio” è stata allestita a Verona nella primavera 2023, a Castel San Pietro, sulla sommità di un colle, proprio per immedesimarsi nella salita di Dante e Virgilio al paradiso terrestre. Oltre 18.000 ingressi e 40 paesi in visita: la mostra è stata occasione di incontro e dialogo tra culture, di aggregazione per la cittadinanza e opportunità di diffusione della cultura italiana.

“Dante profeta di speranza” non è solo una mostra, è un’opportunità. Vuoi ospitare l’edizione itinerante di una delle edizioni già realizzate?

Nella tua scuola, in un centro culturale, in occasione di un evento privato, è sempre possibile portare un pezzo di Divina Commedia e creare occasione di incontro e diffondere cultura. Scrivici!