MEETING – “DISPOSTI A SALIRE ALLE STELLE” – IL PURGATORIO CANTICA DEL PERDONO
Il progetto si chiama “Dante profeta di speranza”, e ha richiamato lo scorso anno oltre 12mila visitatori al Bastione delle Maddalene. Concluso “Il mio Inferno” viene offerta in questa primavera 2023 alla citta di Verona la mostra “Il mio Purgatorio”. Uno straordinario percorso triennale, con uno scopo ben chiaro: fare in modo che i giovani si accostassero con passione alla lettura della Divina Commedia, trovando in essa un’indicazione e un sostegno per la loro crescita integralmente umana. Delle tre cantiche della Divina Commedia, il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra. Perchè nostra, quotidiana, è la domanda drammatica da cui tutto il cammino del Purgatorio muove: si può ricominciare? Il male c’è, è innegabile, a volte sembra invincibile; ma davvero è l’ultima parola? Il Purgatorio ci insegna il valore del tempo, per ciò stesso afferma l’importanza del presente: Tutto il valore de tempo infatti sta nel presente: il passato non c’è più, il futuro non c’è ancora; l’unico punto in cui possiamo recuperare il significato del passato e agire per costruire il futuro è il presente. È qui e ora che il tempo diventa reale.
Presentata con l’occasione l’edizione limitata del Lugana della cantina “Le Morette”.